Voigtländer
Schering AG
Voigtländer, Johann Cristoph
BIOGRAFIA
Nata in Austria Voigtländer è un'azienda produttrice di fotocamere e obiettivi. Le sue origini sono antichissime e risalgono addirittura al 1756.
La società prende il nome dal suo fondatore, Johann Christoph Voigtländer, e inizialmente la sua produzione è incentrata sugli strumenti ottici. Il settore di destinazione sono i microscopi e le apparecchiature scientifiche. I primi prodotti diventano famosissimi ed apprezzati come gli obiettivi di tipo Petzval: Collinear e l'Heliar. Nel 1840 arriva la prima lente per macchine fotografiche, l'obiettivo più veloce del tempo.
L’anno dopo metterà a punto il primo dagherrotipo interamente in metallo e Voigtländer iniziò a produrre macchine a lastra artigianali.
Nel 1849 la sede viene trasferita a Braunschweig, in Germania. La svolta è anche societaria, nasce, infatti, la Voigtländer & Sohn.
Nel 1925 viene acquistata dalla società tedesca Schering AG. Nel 1958 Voigtländer viene acquistata da Carl Zeiss Foundation e nel 1972 venne ridenominata "Zeiss Ikon Voigtländer". Nel 1973 il marchio divenne di proprietà della Rollei fino al 1982. Acquistata dal marchio "Plus foto" e poi nel 1995 da Ringfoto.
Nel 1999 la ditta viene acquistata dal gruppo giapponese Cosina.