indietro

Merlato, Gaetano

STAMPA pdf
Nascita
Trieste; 1807/02/03
Morte
Trieste; 1873/12/31
Dati anagrafici
1807-1873
Luogo e periodo di attività
Trieste, Venezia, 1821-1873

BIOGRAFIA

Gaetano Merlato fu pittore, disegnatore, litografo, anche uomo di lettere e diplomatico. Frequentò l'Accademia di Venezia, dove fu premiato nel 1826-1827. Eseguì disegni di veduta di Trieste e di alcune città istriane, che furono tradotti in stampa e fornì disegni di monumenti e rilievi architettonici per le "Peregrinazioni per l'Istria negli anni 1825-1828" (ms conservato ai Civici Musei di Storia ed Arte di Trieste). Dal 1829 al 1833 partecipò alle Esposizione delle Belle Arti organizzate a Trieste dalla Società di Minerva e divenne segretario e bibliotecario nello studio di avvocato di Domenico Rossetti, che fu suo mecenate e protettore.

Bibliografia

Martelli H. Claudio, Dizionario degli Artisti di Trieste, dell'Isontino, dell'Istria e della Dalmazia, Trieste, Hammerle, 1996, p. 152.

Froglia Luisa, Gaetano Merlato, in Atti dei Civici Musei di Storia ed Arte di Trieste, VII, 1971-1972, pp. 135-150.

Martelli H. Claudio, Dizionario degli Artisti di Trieste, dell'Isontino, dell'Istria e della Dalmazia, Trieste, Hammerle, 1996, p. 152
Consulta OPAC BiblioEst SBN

Froglia Luisa, Gaetano Merlato, in Atti dei Civici Musei di Storia ed Arte di Trieste, VII, 1971-1972, pp. 135-150.

stampa