indietro

Timeus, Renato

STAMPA LA SCHEDA COMPLETA pdf
Nascita
Trieste; 1888/02/01
Morte
Trieste; 1981/02/04
Dati anagrafici
1888-1981
Luogo e periodo di attività
Trieste, 1915-1953

BIOGRAFIA

Di origine friulana, i Timeus vivono per generazioni a Portole d’Istria. Il nonno, Guido Timeus, chimico e idrologo, si trasferisce a Trieste, dove diventa direttore dell’allora liceo femminile. Nati a Trieste, Renato e Ruggero Timeus (1892-1915), appartengono a famiglia irredentista di cui seguono gli ideali. Renato si diploma nel 1906, si laurea in Giurisprudenza a Graz e acquisisce la patente di Segretario Comunale. Lavora tra il 1911 e il 1912 come praticante al Tribunale provinciale. Viene assunto presso il Comune di Trieste nel 1914 come diurnista di concetto. Nel 1915 entrambi i fratelli si arruolano nell’81° Reggimento di fanteria di stanza a Roma. Nominato sottotenente degli Alpini Renato è assegnato all’8° Reggimento Battaglione Gemona. Sulla linea del Pal Piccolo, il 14 settembre del 1915, Renato chiede, in quanto ufficiale, di prendere il comando della 72° Compagnia del Battaglione Tolmezzo, guidato fino a quel momento dal fratello Ruggero, caduto con nome di battaglia di Fauro. La difesa della patria continuerà quindi sulla cima Freikofer, dove Renato viene ferito. A guarigione avvenuta, milita nelle file del Battaglione Val Tagliamento. Prima della fine della guerra combatte sulle Alpi di Fassa, sul Grappa e come capitano della 72° Compagnia del Battaglione Tolmezzo, sul Passo del Tonale. Rientrato a Trieste nel 1919 riceve il congedo illimitato. Riprende a lavorare in Comune come Segretario Magistraturale. Dal settembre del ‘19 è con D’Annunzio a Fiume fino al “Natale di sangue” del 1920. Riprende a lavorare in Comune nel 1923 come Segretario e, dal 1928, come capo dell'Ufficio di Stato Civile. Diventa capodivisione nel 1930 e, nel 1931, Direttore della Sezione V dell'Ufficio Tecnico Comunale dove lavora fino al primo giugno 1945. Sospeso a causa dell'epurazione, viene reintegrato dalla Commissione Centrale di Epurazione e lavora nella Ripartizione Istruzione e Spedalità. Va in pensione il primo settembre 1953.Fa parte dell'Alpina delle Giulie di cui diventa presidente nel 1960. Nel 1981 con legato testamentario Renato Timeus lascia all’Ottavo Reggimento - Divisione Julia le immagini fotografiche eseguite sul fronte della Grande Guerra. Nel 1946 sposa Anna Danek, detta Nucci.

Bibliografia

Curriculum vitale di Renato Timeus
Consulta OPAC BiblioEst SBN

stampa la scheda completa