indietro

Lotze, Maurizio

STAMPA pdf
Nascita
Freibergsdorf; 1809/11/17
Morte
Monaco di Baviera; 1890/04/16
Dati anagrafici
1809-1890
Luogo e periodo di attività
Monaco di Baviera, Verona, 1850 ca.-1890
Vedi anche
Hanfstaengl, Franz <1804-1877>
Hanfstaengl, Hanns <1820-1885>
Lotze, Riccardo <1842-1909>
Lotze, Moritz Eduard
Lotze, Maurizio Edoardo

BIOGRAFIA

Nato a Freibergsdorf 17/11/1809 morto a Monaco 16/04/1890. Studia pittura e litografia presso l'Accademia di Belle Arti di Dresda, nel 1850 apre con il fratellastro Franz Hanfstaengl un Artistisch-Photographisches Atelier. In seguito si trasferisce a Verona, nel novembre 1854, come appare in un avviso su il Foglio di Verona, dove esercita a lungo l'attività fotografica. E' il miglior interprete dei monumenti veronesi assieme al figlio Riccardo (Monaco 3 marzo 1842-Verona 16 aprile 1909). Nel 1859 collabora con il prof. Abramo Massalongo alla pubblicazione del saggio fotografico sui fossili dell'Agro veronese, nel 1861 pubblica un saggio sulla fotografia paleontologica. Partecipa all'Esposizione universale di Parigi del 1867 dove ottiene la medaglia di bronzo. L'attività dello studio continua con Riccardo, quando il padre torna a Monaco di Baviera dove risiedono gli altri figli. Alla morte di Riccardo, suicida, una parte dell'archivio fotografico viene acquistato da James Anderson e oggi si trova nelle collezioni Alinari.

Bibliografia

Becchetti Piero, Fotografi e fotografia in Italia, 1839-1880, Roma, Quasar, 1978
Consulta OPAC BiblioEst SBN

Fotografia italiana dell'Ottocento : Firenze, Palazzo Pitti, ottobre-dicembre 1979, Venezia, Ala Napoleonica, gennaio-marzo 1980 Milano, Electa, c1979
Consulta OPAC BiblioEst SBN

stampa