indietro

Lelli-Mami, Agostino

STAMPA pdf
Dati anagrafici
1867-1957
Luogo e periodo di attività
Cesena, 1890 ca.-1957

BIOGRAFIA

Nasce a Roversano (Cesena) muore nella villa di campagna in San Vittore nel 1957. Compie gli studi ginnasiali e liceali nel Collegio San Carlo di Modena, si iscrive quindi alla Facoltà di medicina e chirurgia di Roma che abbandona dopo due anni per frequentare il R. Istituto di Belle Arti di Firenze dove ottiene il diploma per l'insegnamento del disegno nel 1890. Nel 1891 compie il servizio militare in cavalleria e nel 1894 si sposa. Il suo passatempo preferito è la fotografia che incontra probabilmente a Firenze e che lo accompagna nei numerosi viaggi. Nel 1897 aderisce al Touring Club Ciclistico Italiano di Milano e copre il ruolo di console dell'associazione a Cesena. Nel 1905 ottiene la patente di circolazione e acquista un'auto Bianchi che è fondamentale nei suoi viaggi quanto la sua macchina fotografica. Nel 1907 è a Trieste e dedica un servizio alle rive e in particolare al Canale del Ponterosso.

Bibliografia

Lelli Mami Guia, Agostino Lelli-Mami dilettante fotografo cesenate: immagini tra Ottocento e Novecento, a cura di Guia Lelli Mammi, con la collaborazione di Pier Giovanni Fabbri, Riccardo Vlahov, Cesena, 2009
Consulta OPAC SBN

stampa