indietro

Mazzoni, Giuseppe

STAMPA pdf
Nascita
Modena; 1881
Morte
Genova; 1957
Dati anagrafici
1881-1957

BIOGRAFIA

Giuseppe Mazzoni, nato a Modena nel 1881 e morto a Genova nel 1957, fu attivo come illustratore di cartoline di propaganda durante la prima guerra mondiale, alla quale partecipò in qualità di tenente. In quel periodo inviò contributi grafici dal fronte per riviste quali "L'Illustrazione italiana" e "La tradotta", la rivista settimanale illustrata della III Armata che uscì dal 21 marzo 1918 al 1 luglio 1919 e che si inserisce nel gruppo dei cosiddetti giornali di trincea. Il Mazzoni fu capace di dotare le proprie immagini di una straordinaria forza comunicativa, impostando l'espediente narrativo sulla partecipazione emotiva dell'osservatore e sulla volontà di riscatto. Le sue cartoline rendono bene l'idea delle tematiche e degli espedienti utilizzati dalla propaganda bellica nell'elaborazione di una vera e propria "cultura d'odio" verso l'avversario. La straordinaria qualità grafica del tratto di Mazzoni, debitore del simbolismo e del divisionismo italiano, mette in luce, grazie anche alle didascalie altisonanti, quasi dannunziane ma molto più truculente, la dimensione mostruosa del nemico. Questi, svelato nella sua efferatezza e crudeltà, nella sua disumanità nell'aspetto e nel comportamento, fornisce la motivazione principale per cui muovergli guerra, per cui concentrare tutte le forze della nazione nella difesa dal barbaro.

Collegamenti esterni

stampa