Nato ad Aspedaletto nel 1777, lavorò quale miniatore ritrattista insieme alla moglie Fanny Canora (Monte Fano 1795 ca- Torino 1854). Detti “Li coniugi Romanini” o, semplicemente “Li Romanini”, furono attivi a Milano dal 1822, anno in cui esposero per la prima volta a Brera, al 1839. Antonio morì a Torino nel 1839. Per un catalogo delle loro opere, si rinvia a Parisio 2010.
Bibliografia
Parisio Chiara, Ritratti in miniatura nella Milano neoclassica, Brescia, Starrylink editrice, 2010, pp. 63-66.
chidlof Leo R., The Miniature in Europe in the 16th, 17th, 18th and 19th centuries, 4 voll., Graz, Akademiske Druck-U. Verlagsanstalt, 1964, II, p. 691.
Parisio Chiara, Ritratti in miniatura nella Milano neoclassica, Brescia, Starrylink editrice, 2010., pp. 63-66
Schidlof Leo R., The Miniature in Europe in the 16th, 17th, 18th and 19th centuries, 4 voll., Graz, Akademiske Druck-U. Verlagsanstalt, 1964., p. 691