Tra il 1890 e il 1910, il fotografo indiano Shapoor N Bhedwar era famoso in Europa e America. Bhedwar (Shapurjee Nusserwanjee Bhedwar) proveniva da una ricca famiglia Parsi di Bombay. Andò in Inghilterra nel 1886.
Dopo aver lasciato in patria moglie e figlio, Bhedwar tornò in Inghilterra per studiare alla Polytechnic School di Londra nel 1889. Frequentò il fotografo d'arte Ralph W Robinson a Redhill, nel Surrey. Vinse alcune medaglie presso la Royal Photographic Society.Un recensore all'epoca disse di Bhedwar: "È venuto, ha visto, ha vinto". Uno dei progetti di maggior successo dell'artista è stata la serie di sei fotografie di tableaux La festa delle rose, che illustra il poema Lallah Rookh scritto dall'irlandese Thomas Moore e pubblicato per la prima volta nel 1817.Il poema è ambientato nell'antica India. Il suo lavoro più distintivo è una serie di immagini che illustrano la vita religiosa zoroastriana. Pochissime fotografie delle loro cerimonie religiose erano mai state rese pubbliche prima di questa serie, poiché solo i Parsi erano ammessi a partecipare. All'inizio degli anni '20, Bhedwar aveva apparentemente smesso di esporre e venduto il suo studio a Bombay. Bhedwar è stato in gran parte dimenticato negli ultimi 50 anni. Il destino del suo archivio non è attualmente noto, ma le sue stampe sopravvissute hanno iniziato a essere rivalutate. Ciò che è evidente ora è che piuttosto che copiare semplicemente la fotografia d'arte in stile europeo, Bhedwar l'ha adattata per esprimere il proprio background culturale. Il suo processo, così come il fascino e l'abilità del suo lavoro gli fanno guadagnare un posto distinto tra i pionieristici fotografi asiatici. Testo tradotto dalla pagina: https://www.photo-web.com.au/gael/docs/Shapoor-Bhedwar.htm ultima consultazione 4.08.2025