Studio fotografico Pietro Miani
Premiato studio artistico fotografico Pietro Miani
BIOGRAFIA
Pietro Miani (Cividale del Friuli, 31 ottobre 1861 – Trieste, 27 febbraio 1930) fu fotografo attivo a Trieste in Corso 41 dal 1899 al 1910; Corso 39 dal 1911 ad ante 21 ottobre 1912; Corso 41 dal 1913 fino alla morte. Su un cartoncino pubblicitario dichiarava: “si eseguiscono i lavori colla massima esattezza e perfezione sia in Ritratti, Gruppi, Cavalli, Equipaggi, Paesaggi, Ingrandimenti e Interni”. Fu anche editore di cartoline. Sul quotidiano Il Piccolo del 15 settembre 1899 pubblicizzava: “Si eseguono lavori con qualsiasi tempo, con la massima puntualità e finezza, trovandosi fornito dei più perfezionati apparati”. Nel 1900 indicava prezzi dei ritratti da 1,50 fiorini per 6 ritratti Mignon fino a 10 fiorini per 12 ritratti formato gabinetto. Realizzò cartelloni di carnevale, tra cui quello firmato “Primo Tejani”, che nel 1904 ricevette speciale menzione dalla giuria.
Note alla bibliografia
Almanacco e guida scematica di Trieste, 1867-1899 Guida generale Trieste, 1900-1902, 1903-1913, 1914-1915, 1921-1931 Il Piccolo, 15.09.1899 e 16.09.1899, p. 4 Il Piccolo, 23.04.1899, p. 4 Il Piccolo, 23.09.1900, p. 2 L'Indipendente, 29.12.1904, p. 2
Bibliografia
Pugliese Sabina, Fotografi a Trieste: elenco dei fotografi in città dal 1839 al 1918, LuglioEditore, Trieste, 2017 Consulta OPAC
BiblioEstSBN
Guida Generale di Trieste, il Goriziano, l'Istria, Fiume e la Dalmazia n. 19, Trieste, Libreria F. H. Schimpff, 1896-1915 Consulta OPAC
BiblioEstSBN
Guida generale di Trieste e commerciale della Venezia Giulia, Fiume, Sebenico, Zara, Vitoppi Wilhelm & C., Trieste, 1921-1973 Consulta OPAC
BiblioEstSBN