indietro

Fratelli Angiolini

STAMPA LA SCHEDA COMPLETA pdf
Dati anagrafici
Notizie, 1858/ 1885
Luogo e periodo di attività
Bologna, 1858-1885
Vedi anche
Angiolini, Luigi
Sorelle Angiolini

BIOGRAFIA

Luigi Angiolini (Bologna, 18 maggio 1805 - ivi, 23 gennaio 1869) avvia uno studio dcostituì una società per l'esercizio dell'arte tipografica e litografica a Bologna in via Altabella 1636. Nel 1958 avvia lo studio fotografico in via Castiglione 1339 [ora n.° civico 6], nel vecchio Palazzo Pepoli. Alla sua morte, nel 1869, subentrano i figli fino al 1885. Le sorelle Amalia (31 aprile 1845 - post 1917), Cesira (18 settembre 1847 - Roma, 24 ottobre 1925) e Adele (26 marzo 1859 - post 1924) proseguono l'attività dopo che il loro fratello Ugo Felice (15 agosto 1850 - ?) nel '70 ca. lascia Bologna, stabilendosi definitivamente a Roma nel 1879, e assumono la denominazione "M.lles Angiolini". Alcuni marchi commerciali sono contrassegnati da entrambe le denominazioni: "Fratelli Angiolini" e "Sorelle Angiolini". Il 5 aprile 1901 le sorelle cedono la ditta di Bologna a Mario Pozzi e a Paolo Trevisani. A Roma in via dei Condotti 21 è attivo lo studio fotografico "Angiolini e Tuminello" intestato probabilmente ad Ugo Felice Angiolini; coproprietario fu Ludovico Tuminello (Roma, 1824 - ivi, 1907); lo studio è segnalato nella Guida Monaci degli anni 1877-1878.

Bibliografia

Fotografia italiana dell'Ottocento : Firenze, Palazzo Pitti, ottobre-dicembre 1979, Venezia, Ala Napoleonica, gennaio-marzo 1980 Milano, Electa, c1979, p. 181
Consulta OPAC BiblioEst SBN

Zannier Italo, Una storia della fotografia italiana, Roma, Laterza, 1986, p. 86
Consulta OPAC BiblioEst SBN

stampa la scheda completa