indietro

Blason, Giovanni

STAMPA pdf
Nascita
1824/07/07
Morte
Cervignano; 1904/02/05
Dati anagrafici
1824-1904
Luogo e periodo di attività
Gradisca d'Isonzo (ante 1865), Trieste (1865-1866), Cervignano (1897-1903)
Vedi anche
G. Dr. Blason
Malignani, Giuseppe

BIOGRAFIA

Nato a Gradisca d'Isonzo nel 1824.07.07 muore a Cervignano 1904.02.05. Ha affiancato alla professione di fotografo quella di medico e farmacista, a Cervignano dal 1894 ca. al 1902 ca. Medico di professione apre nel 1860 uno studio fotografico a Gradisca d'Isonzo sino al 6 marzo 1865, si trasferisce a Trieste in via Valdirivo 14 come attestano gli inserti pubblicitari editi su Il Pulcinella (dal 1865.03.07, 1865.07.26 repl. sino al 1865.08.02, dal 1865.08.22 repl. sino al 1865.09.09, in data 1865.08.05 sull'avviso pubblicitario della Libreria di Alessandro Levi si segnala la possibilità di commissionare ritratti in fotografia eseguiti dallo Stabilimento del dr. Blason in busto e in grandezza naturale montati in eleganti cornici con vetro; 1866.03.04 repl. sino al 1865.03.06, 1865.06.23, 1866.12,16), La Baba (1865.03.08 repl. sino a 1865.03.25, 1865.06.04, 1865.08.27, 1865.10.04), L'Arlecchino (1865.03.11 repl. sino 1865.03.18), Il Pulcinella (1865.08.05, 1865.09.02), l'Osservatore triestino (1865.02.27, 1865.07.29, 1866.06.06 repl. Sino 1866.06.22), lo ritroviamo attivo a Cervignano nel 1897 circa sino al 1903. Ottimo ritrattista, fu fotografo di successo per circa quarant'anni e fu tra i primi in Friuli a trasferire le conoscenze chimiche derivate dalla medicina alla fotografia. Probabilmente istruisce Giuseppe Malignani avviandolo alla professione di fotografo. Per la licenza vedi Insinuazione d'industria, 1912 in Archivio di Stato di Trieste I. R. Luogotenenza del Litorale Consiglierato di Luogotenenza (1906-1918) b. 3566, f. 1780 1912

Bibliografia

La Fotografia Professionale a Gorizia dal 1860 al 1918: con un primo censimento degli studi fotografici attivi a Gorizia e in provincia, a cura di Brambilla Giancarlo, Cuscuna Gianpaolo, Tedeschi Gianfranco, Consorzio Culturale del Monfalconese, San Canzian d'Isonzo, 1999

Becchetti Piero, Fotografi e fotografia in Italia, 1839-1880, Roma, Quasar, 1978
Consulta OPAC BiblioEst SBN

Pugliese Sabina, Fotografi a Trieste: elenco dei fotografi in città dal 1839 al 1918, LuglioEditore, Trieste, 2017
Consulta OPAC BiblioEst SBN

La fotografia a Trieste nell'800: mostra retrospettiva del ritratto: Sala Comunale d 'Arte, a cura del Circolo Fotografico Triestino, Trieste, Tipografia Litografia Moderna, 1968
Consulta OPAC BiblioEst SBN

Zannier Italo, La fotografia in Enciclopedia monografica del Friuli Venezia Giulia, Istituto per l'Enciclopedia del Friuli Venezia Giulia, Udine, 1980
Consulta OPAC BiblioEst SBN

stampa