indietro

Pignat, Luigi

STAMPA pdf
Nascita
Udine; 1864/04/14
Morte
Udine; 1915/02/15
Dati anagrafici
1864-1915
Luogo e periodo di attività
Udine, stabilimento Malignani, via Bortolomio n. 6 [poi via Manin] ante 1892, studio Rovere e Madussi, via Manin ante 1892, via Rauscedo n. 1 1892.07.09-1915
Vedi anche
Pignat, Carlo <1898-1966>
Rovere & Madussi
L. Pignat e C.o

BIOGRAFIA

Nato a Udine il 14 aprile 1864, vi muore il primo febbraio 1915. Inizia a dedicarsi alla fotografia a dodici anni, nel 1874 e ha per maestro un certo prof. Fabris, collaboratore di Giuseppe Malignani. Lavora per qualche anno nello studio Rovere & Madussi (successori Malignani) in via Manin 6 a Udine. In data non precisata apre lo studio Pignat & C. in via Rauscedo a Udine, dove ancora è attiva la sua ditta, che aveva rilevato nel 1914. Si dedica al ritratto e ai gruppi familiari, con la tecnica della gelatina al bromuro. Nel 1903 partecipa all'Esposizione di Belle Arti di Udine esponendo fotografie al platino e degli ingrandimenti di ritratti, ingrandisce lo studio con una bella terrazza (in IL Friuli : giornale quotidino della democrazia, a. 21, n. 181 (13 agosto 1903), p. 1-2 La sua attività viene continuata dal figlio Carlo (1898-1966) vivace fotografo a Udine dei primi decenni del secolo.

Bibliografia

Zannier Italo, Fotografia in Friuli: 1850-1970, Reana del Rojale, Chiandetti, 1979.
Consulta OPAC BiblioEst SBN

stampa