indietro

Catasto di Trieste, Mappe del Catasto franceschino

Archivio Generale del Comune di Trieste - Soggetto conservatore ;
Catasto di Trieste - autore principale - Soggetto produttore

STAMPA pdf
Livello di descrizione
Fondo
Acquisizione
L'ufficio immobiliare e l'ufficio tecnico conservano la documentazione prodotta fin dall'origine. Le mappe dell'Archivio Generale sono state versate dal Servizio Edilizia Privata dell' Ufficio tecnico nel 2011. Presso i Musei Civici e l'Archivio Diplomatico esistono pochi esemplari di mappe.
Cronologia
1818 - 1905
Accessibilità
L’accesso e la consultazione sono consentiti secondo quanto previsto dal Decreto Legislativo 22 gennaio 2004 n. 42, Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio.

Il corpus documentario consta di 122 mappe (di cui 107 descritte, 71 anche digitalizzate corrispondenti a 499 pezzi fisici) litografate a media e grande scala attinenti prevalentemente a porzioni circoscritte della città di Trieste e alcune zone del Litorale austriaco, interessanti un arco cronologico che va dal 1818 al 1905. Le mappe geometrico particellari sono delineate in scala 1:2880 su fogli componibili, talora con allegati in scala 1:1440 per le zone interne ai centri urbani caratterizzate da un elevato frazionamento particellare. Sul foglio di intestazione di ogni mappa è rappresentato il modello grafico per l'unione dei fogli che ne costituisce l'elemento di raccordo. Tali documenti sono conservati presso l'Ufficio Immobiliare e presso l'Archivio generale del Comune di Trieste.

Unità archivistiche

stampa

« Scheda precedenteScheda successiva »