logo-trieste

Catalogo dei beni culturali

Musei civici del comune di trieste

Esplora il catalogo
Le Opere raccontano
Autori
Mostre virtuali
Richiesta immagini
help
search
close

Catalogo dei beni culturali

Musei civici del comune di trieste

Esplora il catalogo Le Opere raccontano Autori Mostre virtuali Richiesta immagini help
Home Civico Museo d'Arte Orientale
Vedi tutte
Vedi tutte

Civico Museo d'Arte Orientale

Il Civico Museo d’Arte Orientale è situato nel cuore di Trieste, a pochi passi da piazza dell’Unità d’Italia.Il percorso espositivo si snoda su quattro livelli e comprende opere d’arte orientale quali stampe, porcellane, armi e oggetti di carattere etnografico provenienti prevalentemente dalla Cina e dal Giappone.

Il Civico Museo d’Arte Orientale è situato nel cuore di Trieste, a pochi passi da piazza dell’Unità d’Italia.Il percorso espositivo si snoda su quattro livelli e comprende opere d’arte orientale quali stampe, porcellane, armi e oggetti di carattere etnografico provenienti prevalentemente dalla Cina e dal Giappone.Al Piano Terra, le prime due sale del Museo sono adibite a mostre temporanee. Uno spazio è rivolto all’interessante nucleo di sculture del Gandhara, databili tra I e IV secolo d.C., raccolte durante la spedizione italiana al K2 del 1954.Il 1° piano è dedicato all’arte in Cina e ai suoi rapporti con l’Occidente dal XVII secolo in poi, tramite abiti e tessuti in seta ricamata del tardo periodo Qing (XIX secolo), porcellane dal periodo Song (XI-XIII secolo) al tardo periodo Qing (XIX secolo) e maioliche e porcellane italiane ed europee di gusto orientaleggiante.Negli ultimi due piani del Museo la sezione dedicata al Giappone si apre con le porcellane giapponesi e ha il suo punto di forza nel salone dove si dispiega la collezione di stampe xilografiche dell’Ukiyo-e, ovvero il Mondo Fluttuante, con opere di grandi maestri dell’arte giapponese tra cui Hiroshige e Hokusai con la celeberrima Onda.È possibile gettare uno sguardo sulla tradizione del teatro popolare kabuki, avvicinarsi ai riti e alle tradizioni di Shintoismo e Buddismo e infine, attraverso la ricca raccolta di armi e armature dal XV al XIX secolo, esplorare la vita e il codice etico e comportamentale dei Samurai.

Contatti
+39 040 322 0736 museoarteorientale@comune.trieste.it
Come arrivare Visita il sito
share
share
fb
tw
Catalogo dei Beni Culturali

MUSEI CIVICI DEL COMUNE DI TRIESTE

Esplora Catalogo
Le Opere raccontano
Autori
Mostre virtuali
Richiesta immagini

©2023 – Comune di Trieste

Chi Siamo Come si consulta il Catalogo Termini d’uso Privacy policy Cookie policy