logo-trieste

Catalogo dei beni culturali

Musei civici del comune di trieste

Esplora il catalogo
Le Opere raccontano
Autori
Mostre virtuali
Richiesta immagini
help
search
close

Catalogo dei beni culturali

Musei civici del comune di trieste

Esplora il catalogo Le Opere raccontano Autori Mostre virtuali Richiesta immagini help
Home Cimitero Monumentale di Sant'Anna
Vedi tutte
Vedi tutte

Cimitero Monumentale di Sant'Anna

Il cimitero monumentale di Sant'Anna è un cimitero cattolico situato nella periferia meridionale della città di Trieste, in Friuli-Venezia Giulia. La struttura è stata progettata dall'architetto Matteo Pertsch e inaugurata il 1º agosto 1825.

Trieste visse nell’arco del XIX secolo il periodo più fiorente della sua storia, quale principale porto dell’impero asburgico. La popolazione della città crebbe rapidamente dai 30.000 abitanti del 1800, ai 235.000 abitanti del 1914 e qui si assestò, rimanendo praticamente costante (salvo i periodi immediatamente seguenti ai due conflitti mondiali) fino ai giorni nostri. Per mancanza di spazio, già nei primi anni dell’800, l’Amministrazione comunale cercò soluzioni alternative ai due vecchi cimiteri, posti sul colle di San Giusto, poco distanti dalla cattedrale.In una zona molto lontana dal centro abitato, sul lato sud della città, venne individuata, sul colle di S. Anna, la posizione ottimale per la costruzione di un nuovo grande cimitero.La prima sepoltura nel cimitero cattolico di S. Anna fu effettuata il 1 agosto 1825 ed è in questo periodo che si abbandonarono definitivamente i due cimiteri del colle di San Giusto: sia quello maggiore, adibito ad Orto Lapidario, sia quello minore, ridotto a sagrato.Il carattere internazionale del porto di Trieste e il fiorente sviluppo dei traffici richiamò in città etnie di carattere diverso, con religioni diverse, che costituirono molto presto, ciascuna per proprio conto, il proprio cimitero. Nacquero così intorno al cimitero cattolico di S. Anna altri cimiteri di differente fede religiosa (ebraico, serbo-ortodosso, greco-ortodosso, protestante-luterano ed elvetico-anglicano), tutt’oggi in esercizio, gestiti dalle relative comunità religiose.Attualmente AcegasApsAmga gestisce, per conto del Comune di Trieste, esclusivamente il cimitero cattolico di S. Anna (con annesso cimitero ex-militare), e gli altri nove cimiteri cattolici del suburbio e dell’altipiano carsico.

Come arrivare Visita il sito
share
share
fb
tw
Catalogo dei Beni Culturali

MUSEI CIVICI DEL COMUNE DI TRIESTE

Esplora Catalogo
Le Opere raccontano
Autori
Mostre virtuali
Richiesta immagini

©2023 – Comune di Trieste

Chi Siamo Come si consulta il Catalogo Termini d’uso Privacy policy Cookie policy