logo-trieste

Catalogo dei beni culturali

Musei civici del comune di trieste

Esplora il catalogo
Le Opere raccontano
Autori
Mostre virtuali
Richiesta immagini
help
search
close

Catalogo dei beni culturali

Musei civici del comune di trieste

Esplora il catalogo Le Opere raccontano Autori Mostre virtuali Richiesta immagini help
Home Civico Orto Botanico
Vedi tutte
Vedi tutte
Vedi tutte

Civico Orto Botanico

Il Civico Orto Botanico è situato sul colle di Chiadino, in posizione panoramica. Sono presenti mappe esplicative in italiano, inglese, tedesco e sloveno. Le piante sono etichettate con nomenclatura scientifica e contenuti diversificati a seconda delle specifiche caratteristiche.

Il Civico Orto Botanico è situato sul colle di Chiadino, nel rione di San Luigi, in una posizione che offre una interessante vista panoramica sulla città. L'istituto è di proprietà del Comune di Trieste e fa parte dei Civici Musei Scientifici. Per facilitare la visita nell’infopoint, vicino l’entrata, sono presenti le mappe e le tabelle esplicative in italiano, inglese, tedesco e sloveno.Tutte le collezioni sono evidenziate sul posto con tabelle descrittive. Le singole piante sono etichettate con la nomenclatura scientifica e contenuti diversificati a seconda delle caratteristiche della zona nella quale sono ospitate. Il Civico Orto Botanico pubblica regolarmente l’Index Seminum, dove vengono di anno in anno elencate le specie di cui si offrono i semi, complete di tutti i dati di raccolta. Tale elenco viene inviato a molti altri orti botanici del mondo per uno scambio gratuito tra istituti scientifici. Elemento cardine nel rapporto tra ricerca scientifica e conservazione dell’ambiente, il Civico Orto Botanico si propone attualmente anche come luogo didattico e ricreativo. Tale Istituto infatti, deve essere in grado di soddisfare le esigenze di una ricerca scientifica avanzata e allo stesso tempo di una nuova conoscenza dell’ambiente, così da rappresentare un’occasione per sviluppare attività di carattere culturale per una fascia sempre più ampia di popolazione.Oltre all’aspetto di ricerca e classificazione sistematica, una tale istituzione assume anche il ruolo di conservazione, coltivazione e riproduzione di piante officinali, tessili e alimentari, varietà orticole locali, flora spontanea ed endemica della regione e delle zone adiacenti, piante acquatiche e palustri, piante succulente, e quindi si può considerare come isola, sia pure artificiale, di diversità floristica, che gioca un ruolo strategico nella conservazione della biodiversità, e quindi anche nella sopravvivenza dell’uomo stesso. Quando l’Orto, come in questo caso, risulta integrato nella vita cittadina, non è più una struttura a uso dei botanici, ma si rivolge a un pubblico, ben più vasto, che intende ampliare la propria cultura, o anche solamente sfuggire a un ambiente urbano inquinato e alienante.

Contatti
+39 040 360 068 ortobotanico@comune.trieste.it
Come arrivare Visita il sito
share
share
fb
tw
Catalogo dei Beni Culturali

MUSEI CIVICI DEL COMUNE DI TRIESTE

Esplora Catalogo
Le Opere raccontano
Autori
Mostre virtuali
Richiesta immagini

©2023 – Comune di Trieste

Chi Siamo Come si consulta il Catalogo Termini d’uso Privacy policy Cookie policy