Catalogo dei beni culturali
Musei civici del comune di trieste
Squarcialupi, Vera - soggetto conservatore ; Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte - soggetto conservatore
Squarcialupi - Ritratti fotografici
De Stefani - Ritratti fotografici
Il fondo fotografico Squarcialupi De Stefani, è stato donato nel 2020 da Vera Squarcialupi, nata a Pola nel 1928 dal matrimonio tra l’ufficiale di cavalleria Guglielmo Squarcialupi, toscano di Arezzo, e Cecilia De Stefani di Cavenzano. La donatrice, dopo aver conseguito la laurea a Padova, si trasferisce a Milano nel 1954 e diventa giornalista Rai dal 1955 al 1976, senatrice nel 1976 e nel 1996 ed europarlamentare nel 1979 e nel 1984 del Pci, prima, e del Gruppo Comunista Appartenenti, poi. Le immagini costituiscono una cartina di tornasole della rete relazionale connessa alla famiglia della donatrice. Le fotografie acquisite dalla Fototeca del Comune di Trieste ricoprono un arco temporale compreso tra il 1860 circa ei primi anni del XX secolo. I positivi disposti in diversi album, permettono di ricostruire usi, costumi, ambienti e vite che un tempo vi dimoravano.