indietro

Francesco Salata

Anonimo - fotografo principale ; Stradella, Fulvio - reimpiego

STAMPA pdf
Oggetto
Positivo
Inventario
F039416
Collocazione
Palazzo Gopcevich; Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte; Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
Acquisizione
Proprietà Ente pubblico territoriale; Civici musei di Storia ed Arte
Cronologia
1950 ca.; Trieste; Italia
Dimensioni
altezza 98; larghezza 75; mm
Materia e tecnica
carta / Gelatina ai sali d'argento

Salata, Francesco

Storico e uomo politico (Ossero, Istria, 1876 - Roma 1944), uno dei capi dell'irredentismo istriano; profugo in Italia (1914), ebbe parte attiva nell'organizzazione della propaganda per le regioni irredente. Membro della delegazione italiana alla Conferenza della pace, consigliere di Stato, fu quindi preposto all'Ufficio centrale delle nuove province e partecipò alle trattative che condussero al trattato di Rapallo. Senatore (1920), poi ministro plenipotenziario a Vienna. Ottimo conoscitore dell'archivio di Vienna, gli si debbono varî lavori: G. Oberdan (1924); Per la storia diplomatica della Questione Romana (1929); Carlo Alberto inedito (1931).

stampa

« Scheda precedenteScheda successiva »