indietro

Giovanni Banelli

Anonimo

STAMPA pdf
Oggetto
Diapositiva
Inventario
F252972
Collocazione
Palazzo Gopcevich; Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte; Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
Acquisizione
Proprietà Ente pubblico territoriale; Civici musei di Storia ed Arte
Cronologia
1921 post; Italia
Dimensioni
altezza 80; larghezza 80; mm
Materia e tecnica
vetro / Gelatina ai sali d'argento

Banelli, Giovanni

Nato a Trieste il 19 dicembre 1881, è morto a Genova il 3 aprile 1956 da Carlo e Carolina Banelli. È stato vicedirettore navale e membro del consiglio di amministrazione del Lloyd triestino, membro del Consiglio d'amministrazione della Società anonima "G. Arrigoni", presidente dell'Azienda portuale di Trieste, presidente della Società anonima "Arsenale triestino", membro del Consiglio d'amministrazione della S.p.A. "Eternit", presidente della Società anonima "Cementi Isonzo", presidente dell'Azienda dei magazzini generali. Fece parte della Massoneria. Fu deputato del Regno dal 1921 al 1934, e sottosegretario all'Economia nazionale nel governo Mussolini dal 1924 al 1925.Nominato senatore dal 1934, fu dichiarato decaduto con sentenza dell'Alta Corte di Giustizia per le Sanzioni contro il Fascismo del 29 settembre 1945. Tratto da Wikipedia

stampa

« Scheda precedenteScheda successiva »