indietro

Ritratto d'uomo : Cesare Levi di Abramo

Fratelli Vianelli - fotografo principale

STAMPA pdf
Oggetto
Positivo
Inventario
F038460
Collocazione
Palazzo Gopcevich; Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte; Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
Acquisizione
Proprietà Ente pubblico territoriale; Civici musei di storia ed arte; donazione; Sanzin, Lucia; 1954/03/22
Cronologia
1876 ; Venezia; Italia
Dimensioni
formato Gabinetto; altezza 140; larghezza 90; mm
Materia e tecnica
carta / Albumina

Levi, Cesare

Fu direttore della Rivista teatrale italiana dal 1904 al 1915. Collaborò al Marzocco, alla Nuova Antologia e fu critico teatrale de La Nazione e del Nuovo Giornale. Noto negli ambienti teatrali col soprannome di Cesarone, scrisse numerosi saggi di storia del teatro, soprattutto italiano e francese. Studioso di Molière, dedicò al commediografo francese una monografia ed una raccolta di saggi, Studi moleriani (1922). Fratello dello scienziato e anatomista Giuseppe Levi, padre di Natalia Ginzburg, è citato nel romanzo della scrittrice "Lessico famigliare". Testo tratto da Wikipedia

Bibliografia

Colecchia Claudia, Dietro le quinte di Palazzo Gopcevich. Tra i tesori della Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte, Trieste, Civici Musei di Storia ed Arte, 2023
Consulta OPAC BiblioEst SBN

stampa

« Scheda precedenteScheda successiva »