indietro

Seconda mostra artisti triestini

Giornalfoto - fotografo principale

STAMPA pdf
Oggetto
Negativo
Inventario
F088035| F088036| F088037| F088038| F088039| F088040| F088041| F088042| F088043| F088044| F088045| F088046| F088047| F088048| F088049| F088050| F088051| F088052| F088053| F088054| F088055| F088056| F088057| F088058| F088059| F088060| F088061| F088062| F088063| F088064| F088065| F088066| F088067| F088068| F088069| F088070| F088071| F088072| F088073| F088074| F088075| F088076| F088077| F088078| F088079| F088080| F088081| F088082| F088083| F088084| F088085
Collocazione
Palazzo Gopcevich; Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte; Archivio Giornalfoto
Acquisizione
Proprietà Ente pubblico territoriale; Comune di Trieste; acquisto; 1994/00/00
Cronologia
1953/10/01; Trieste; Italia
Dimensioni
formato 6 x 6; cm
Materia e tecnica
pellicola / Gelatina ai sali d'argento

Trieste - Fiera Campionaria Internazionale

Arte - Esposizioni - Trieste

Bartoli, Gianni

Mascherini, Marcello

Sofianopulo, Cesare

Daneo, Romeo

La mostra è allestita presso il padiglione D della Fiera. Il comitato organizzatore è composto da Marcello Mascherini, Romeo Daneo, Dino Predonzani, Franco Orlando, Tristano Alberti. L'esposizione include, oltre a Mascherini, Predonzani, Orlando, le opere di Bergagna, Devetta, Tiziano Perizzi, Nino Perizi, Righi, Bembina, Negrisin, Felcini e Sofianopulo. Un ritratto di Levier, recentemente scomparso, costituisce un tributo al pittore. Sintesi tratta dall'articolo "Un vasto panorama dell'arte triestina" de Il Giornale di Trieste, 29.09.1953

Bibliografia

Giornale di Trieste, A. 1, n. 1 (6 mar. 1947)-a. 8, n. 2480 (25 ott. 1954), Trieste, [s.n.], 1947-1954
Consulta OPAC BiblioEst SBN

stampa

« Scheda precedenteScheda successiva »