Catalogo dei beni culturali
Musei civici del comune di trieste
Benque, Francesco - fotografo principale
Pitteri, Riccardo
Pitteri, Ferdinando
Poeta compie gli studi medi a Trieste, si laurea in giurisprudenza nelle Università di Padova e di Graz. Non si dedica all'avvocatura, ma allo studio delle lettere e alla poesia, trascorrendo la sua vita parte a Trieste, parte nella sua villa di Farra, in Friuli, e svolgendo un'intensa attività politica e patriottica di carattere irredentistico: è presidente della Lega Nazionale dal 1900 al 1914. Quando l'Italia interviene nella Prima Guerra Mondiale a fianco dell'Intesa e contro l'Austria, Pitteri ripara a Roma, dove muore nel 1915. La sua opera poetica e' molto vasta incentrata prevalentemente su due temi l'idillico-georgico e patriottico-nazionale.