Catalogo dei beni culturali
Musei civici del comune di trieste
D'Elia, Damaso - fotografo principale
Aquileia - Basilica di Santa Maria Assunta
Statua di danzatrice in marmo greco conservata al Museo Archeologico Nazionale di Aquileia. La figura è ritratta in una posa di danza, con il solo piede sinistro a terra e il destro leggermente alzato, mentre leva il braccio per suonare le nacchere. La veste ne segue i movimenti aprendosi sul corpo e lasciando scoperta la spalla sinistra. La posa della danzatrice riproduce uno schema di età ellenistica, adottato soprattutto per la produzione in terracotta e destinato per lo più alla decorazione di giardini e fontane. In questo caso, l'opera aquileiese è una riproduzione locale databile nella prima metà del I sec. d.C.