indietro

Trieste, scavi del teatro romano

Wernigg, Carlo - fotografo principale

STAMPA pdf
Oggetto
Positivo
Inventario
F200489| F227454
Collocazione
Palazzo Gopcevich; Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte; Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
Acquisizione
Proprietà Ente pubblico territoriale; Civici musei di Storia ed Arte
Cronologia
1937 ; Trieste; Italia
Dimensioni
altezza 230; larghezza 290; mm
Materia e tecnica
carta / Gelatina ai sali d'argento

Trieste - Teatro Romano

Veduta dello scavo del teatro romano ripresa da nord, dalla zona della porticus post scaenam. Lo sterro ha messo in luce il muro perimetrale del monumento e buona parte della gradinata della cavea. Rimane ancora da scoprire l'orchestra e il settore della scena, di cui è stato intercettato il solo pilastro centrale in corrispondenza del quale si apriva la porta regia.

Bibliografia

Il teatro romano di Trieste: monumento, storia, funzione: contributi per lo studio del teatro antico, a cura di Monika Verzar Bass, Roma, Istituto svizzero, 1991
Consulta OPAC BiblioEst

Rivista mensile della città di Trieste, A.1, n.1(lug.1928)- A. 12, dic. 1939; n.s. a.1, n.1(dic. 1950)-a.14, n.8-9-10(ago.-sett.-ott. 1963), Trieste, Comune di Trieste, 1928-1963, gennaio 1938, n. 1, pp. 1-7: 5.
Consulta OPAC BiblioEst SBN

stampa

« Scheda precedenteScheda successiva »