indietro

Marcello Giorda

Buchner, G. - fotografo principale

STAMPA pdf
Oggetto
Positivo
Inventario
CMTF002857
Collocazione
Palazzo Gopcevich; Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”; Proprietà Museo Teatrale Trieste
Acquisizione
Proprietà Ente pubblico territoriale; Civico museo teatrale C. Schmidl
Cronologia
1912 ca.; Italia
Dimensioni
altezza 125; larghezza 100; mm
Materia e tecnica
carta / Gelatina ai sali d'argento

Giorda, Marcello

Nato a Roma nel 1890, fa il suo esordio nel mondo dello spettacolo come cantante lirico, per rivolgersi subito dopo al mondo della prosa teatrale. Debutta infatti come attor giovane nella compagnia di Ermete Novelli, per recitare poi a fianco di Amedeo Chiantoni e Antonio Gandusio. Negli anni venti è sul palcoscenico con Annibale Betrone e Alda Borelli, per diventare titolare della Compagnia Capodaglio, Campa, Giorda, sino ai primi anni trenta, dove recita con Emma Gramatica, poi con Olga Solbelli, in una serie di spettacoli gialli. Il debutto nel mondo del cinema lo vede impegnato ai tempi del muto in alcune pellicole minori, sino al suo primo film sonoro diretto da Giovacchino Forzano, nella pellicola Campo di maggio del 1935. Muore a Roma nel 1960

stampa

« Scheda precedenteScheda successiva »