indietro

Bruno Grossato

Secco D'Aragona, Ettore - fotografo principale

STAMPA pdf
Oggetto
Positivo
Inventario
CMTF003541
Collocazione
Palazzo Gopcevich; Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”; Raccolta-storico musicale Schmidl
Acquisizione
Proprietà Ente pubblico territoriale; Civico museo teatrale C. Schmidl
Cronologia
1932 ca.; Milano; Italia
Dimensioni
altezza 300; larghezza 240; mm
Materia e tecnica
carta / Gelatina ai sali d'argento

Grossato, Bruno

Bruno Grossato nacque a Venezia il 21 aprile 1920 da Umberto e Carolina Maderna, di cui successivamente adottò il cognome e che morì nubile quando il Maderna aveva solo 4 anni. Maderna fu avviato alla musica dal padre, musicista d'intrattenimento, che gli insegnò i primi rudimenti musicali e che a soli 7 anni, sfruttando il suo precoce talento, lo faceva esibire come violinista e direttore nella sua orchestrina, The Happy Grossato Company.

stampa

« Scheda precedenteScheda successiva »