indietro

Conferenza professor Siegert

Giornalfoto - studio fotografico

STAMPA pdf
Oggetto
Negativo
Inventario
F158736| F158737| F158738| F158739| F158740| F158741
Collocazione
Palazzo Gopcevich; Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte; Archivio Giornalfoto
Acquisizione
Proprietà Ente pubblico territoriale; Comune di Trieste; acquisto; 1994
Cronologia
1955/04/21; Trieste; Italia
Dimensioni
formato 6 x 6; cm
Materia e tecnica
pellicola / Gelatina ai sali d'argento

Trieste - Università degli Studi

Siegert, Karl

Pannain, Remo

Karl Rudolf Gustav Adolf Siegert (nato il 2 luglio 1901 a Uslar ; morto il primo agosto 1988 a Gottinga ) è stato un avvocato tedesco e professore universitario di diritto penale, diritto processuale penale e civile. A seguito dell'ascesa del nazismo, è nominato professore ordinario presso l'Università di Gottinga succeduto all'emigrato RIchard Honig. Grazie ai suoi rapporti con la burocrazia ministeriale nazista e con l'ufficio del Reich dell'associazione dei docenti nazisti, riuscì a far espellere dal corpo docente i colleghi non ariani e/o liberali e a riempire i posti con nazionalsocialisti convinti. Divenne decano nel 1937 e fu membro dell'Accademia delle Scienze del NS-Dozentenbund. L'anno precedente aveva scritto l'opera "Ebraismo nella procedura penale" e invocava "l'eliminazione di ogni spirito ebraico dal nostro sistema di giustizia penale". Dal 1937 Siegert fu membro della NS Old Boys’ Association . Nel maggio 1938 divenne Gaufachredner per le questioni legali, nel giugno 1938 Gaustellenleiter e capo dell'ufficio centrale per la politica legale e nel luglio 1938 assunse temporaneamente la direzione della redazione presso l'ufficio legale del Reich del NSDAP. Dopo l'inizio della seconda guerra mondiale, Siegert prestò servizio nell'esercito. Dall'autunno del 1941 fu giudice di tribunale nella Luftwaffe . Dopo la fine della guerra, nel luglio 1945 gli fu vietato l'insegnamento a Gottinga. Dall'agosto 1945 all'agosto 1947 fu internato dagli Alleati. Dopo un processo di denazificazione, venne classificato prima nella categoria III nel 1949 e poi nella categoria IV l'anno successivo. Fu nominato professore per il reimpiego nel 1952, ma non tornò alla sua cattedra. Nel 1957 gli fu conferito lo status di emerito. Dal 1955 in poi ha lavorato per molti anni presso la Corte federale di giustizia, principalmente nell'ambito dei ricorsi. Tratto da Wikipedia

stampa

« Scheda precedenteScheda successiva »