indietro

Guardia di Finanza: festa del Corpo

Giornalfoto - studio fotografico

STAMPA pdf
Oggetto
Negativo
Inventario
F172609| F172610| F172611| F172612| F172613| F172614| F172615| F172616| F172617| F172618| F172619| F172620| F172621| F172622| F172623| F172624| F172625| F172626| F172627| F172628| F172629| F172630| F172631| F172632| F172633| F172634| F172635| F172636| F172637| F172638| F172639| F172640| F172641| F172642| F172643| F172644| F172645| F172646| F172647| F172648| F172649| F172650| F172651| F172652| F172653| F172654
Collocazione
Palazzo Gopcevich; Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte; Archivio Giornalfoto
Acquisizione
Proprietà Ente pubblico territoriale; Comune di Trieste; acquisto; 1994
Cronologia
1955/07/05; Trieste; Italia
Dimensioni
formato 6 x 6; cm
Materia e tecnica
pellicola / Gelatina ai sali d'argento

Guardia di Finanza - Trieste

Trieste - Caserma Postiglioni

Commemorazione delle battaglie del 5 e 6 luglio del 1918 combattute sul Sile, sul Piave e sulle Alpi Giulie dal 7. e 8. battaglione delle Guardie di finanza. La manifestazione si svolge nella caserma Postiglioni sul molo Fratelli Bandiera, in presenza di don Beari, cappellano militare, del magg. Ravotto, comandante del Circolo e del gen. Rostagno, comandante del Corpo delle Guardie di finanza.

stampa

« Scheda precedenteScheda successiva »