indietro

Drago Popovich

Migurski, Karol Jozef - fotografo principale

STAMPA LA SCHEDA COMPLETA pdf
Oggetto
Positivo
Inventario
F018382
Collocazione
Palazzo Gopcevich; Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte; Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
Acquisizione
Proprietà Ente pubblico territoriale; Civici musei di Storia ed Arte; donazione; Popovich, Eugenio; 1931/02/06
Cronologia
1876; Ucraina
Dimensioni
formato Carte-de-visite; altezza 90; larghezza 60; mm
Materia e tecnica
carta / Albumina

Popovich, Drago

Drago Popovich nacque a Risano, alle Bocche di Cattaro, nel 1799. Studio' a Trieste (corso di nautica) e a 18 anni fu nominato capitano di diverse navi di famiglia. Assieme al fratello Spiro prese parte alla guerra di indipendenza della Grecia. Dal 1837 Drago aveva avviato una fiorente attivita commerciale a Berdjansk sul Mar d'Azov e aveva costruito diversi palazzi a Odessa e a Kerc in Crimea. Nel 1839 sposo' a Trieste Eugenia D'Angeli, sorella del futuro podesta di Trieste Massimiliano D'Angeli, da cui nel 1842 ebbe il figlio Eugenio. Gli affari di Drago Popovich ebbero un momento difficile durante la guerra di Crimea (1853-1856). Per riprendersi economicamente Drago vendette la casa di famiglia e, seppure in eta' avanzata, si rimise in mare, diventando in breve uno fra i piu' autorevoli nella cerchia dei piccoli armatori triestini. Drago Popovich, parlava in maniera eccellente l'italiano, il russo, il serbo e il greco, ed aveva una conoscenza di base del turco, era un entusiasta sostenitore della causa serba ed era in rapporti di amicizia con i principali uomini di Stato europei. Si spense a Roma, in casa del figlio Eugenio, nel 1887.

stampa

« Scheda precedenteScheda successiva »