indietro

Sulle rovine di Piuma

Gasparini, Lina - fotografo principale

STAMPA LA SCHEDA COMPLETA pdf
Oggetto
Positivo
Inventario
F019705
Collocazione
Palazzo Gopcevich; Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte; Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
Acquisizione
Proprietà Ente pubblico territoriale; Civici musei di Storia ed Arte; donazione; Gasparini, Lina; 1933/03/16
Cronologia
1915-1918; Piuma; Italia
Dimensioni
altezza 65; larghezza 90; mm
Materia e tecnica
Gelatina ai sali d'argento

Guerra mondiale 1915-1918

Fronte dell'Isonzo

Durante la Prima Guerra Mondiale, la Piuma (località vicino a Gorizia) non fu raggiunta dai combattimenti italiani, ma la città di Gorizia fu liberata l'8 agosto 1916 dagli italiani, un evento che diede un forte impulso morale all'Italia e che è ricordato come la Sesta Battaglia dell'Isonzo. La conquista avvenne dopo un lungo assalto italiano all'avanzata, che vide la conquista di posizioni dominanti come il monte Sabotino

stampa

« Scheda precedenteScheda successiva »