indietro

Panorama di Gorizia visto da Luccinico

STAMPA LA SCHEDA COMPLETA pdf
Oggetto
Positivo
Inventario
F019752
Collocazione
Palazzo Gopcevich; Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte; Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
Acquisizione
Proprietà Ente pubblico territoriale; Civici musei di Storia ed Arte; donazione; Gasparini, Lina; 1933/03/16
Cronologia
1916-1917 ca.; Lucinico; Italia
Dimensioni
altezza 65; larghezza 90; mm
Materia e tecnica
carta / Gelatina ai sali d'argento

Guerra mondiale 1915-1918

Lucinico

Fronte dell'Isonzo

Il ponte ferroviario che corrisponde alla descrizione è il Ponte di Salcano (oggi Ponte di Solkan in Slovenia) sull'Isonzo. Durante la Sesta Battaglia dell'Isonzo nell'agosto 1916, le truppe austro-ungariche in ritirata lo fecero esplodere, distruggendone una campata per impedire l'avanzata italiana. Dopo la conquista di Gorizia, venne ripristinato in modo temporaneo con una struttura metallica, per poi essere ricostruito nella sua forma originale in pietra solo a fine guerra, rendendolo il ponte in pietra ad un arco più lungo del mondo. Panorama di Gorizia ripreso da Lucinico. Sullo sfondo il ponte ferroviario sull'Isonzo con una campata distrutta.

stampa

« Scheda precedenteScheda successiva »