indietro

Dov'è passata la battaglia del 7 agosto 1916 Terreno presso Luccinico arato dalle bombarde

Anonimo - fotografo principale

STAMPA LA SCHEDA COMPLETA pdf
Oggetto
Positivo
Inventario
F019703
Collocazione
Palazzo Gopcevich; Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte; Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
Acquisizione
Proprietà Ente pubblico territoriale; Civici musei di Storia ed Arte; donazione; Gasparini, Lina; 1933/03/16
Cronologia
post 1916/08/07; Lucinico; Italia
Dimensioni
altezza 65; larghezza 90; mm
Materia e tecnica
carta / Gelatina ai sali d'argento

Guerra mondiale 1915-1918

Lucinico

Il 7 agosto 1916, nel contesto della Sesta battaglia dell'Isonzo, le truppe italiane continuarono gli avanzamenti conquistando la q. 188 e il Dosso del Bosniaco, nonché le trincee della Valle Piumizza ma furono fermate dagli austro-ungarici nella zona di Lucinico dove la Brigata Pavia si arrestò davanti al sottopasso ferroviario. Il giorno successivo, l'8 agosto, la Brigata Pavia riuscì a superare il sottopasso di Lucinico e il Dosso del Bosniaco, confluendo con la Brigata Casale che aveva aggirato il Monte Podgora, determinando la vittoria italiana e l'ingresso a Gorizia il 9 agosto.

stampa

« Scheda precedenteScheda successiva »