Catalogo dei beni culturali
Musei civici del comune di trieste
Caluzzi, Nicolò
Volontari giuliani
Nicolò Caluzzi, aderì alla Compagnia Volontari Giuliani Dalmati e della comunità Parentina. Nato ad Orsera nel 1892, nel 1915 si arruolò volontario nell'Esercito italiano, rifiutando, pur studente di medicina, la assegnazione alla Sanità per poter essere in prima linea come soldato di fanteria. Combatte il 19 luglio la prima battaglia del Podgora, rimanendovi ferito assieme ad altri e ottenne la medaglia di bronzo. Dopo il 4 novembre 1918 riprese gli studi interrotti, fu legionario con D'Annunzio a Fiume e si laureò in medicina a Bologna.
Colecchia Claudia, Che vi è di più bello che morire con una palla in fronte : retorica di guerra nel fondo fotografico Ugo Quarantotto, conservato presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte di Trieste, in Il dolore, il lutto, la gloria : rappresentazioni fotografiche della Grande Guerra fra pubblico e privato, 1914-1940, Milano, Angeli, 2019, pp. 124-144, pp. 124-144
Consulta OPAC
BiblioEst
SBN