Catalogo dei beni culturali
Musei civici del comune di trieste
Chiachich, Michele - fotografo principale
Guerra mondiale 1914-1918 - Romania
Siamo nella valle del fiume Leșunțu Mare, un affluente del fiume Oituz, a circa 20 km da Onești. Tra l'8 e il 20 agosto 1917 il Reggimento Ulani n. 12 prende parte alla seconda Battaglia di Oituz. La 1. Armata austro-ungarica aveva progettato di attaccare le postazioni romene lungo la valle dell'Oituz utilizzando il Gruppo Gerock, formato da forze tedesche e austro-ungariche, schierato tra Valea Dofteanei e Măgura Cașin. Di fronte aveva il 2. e 4. Corpo della 2. Armata romena, per un totale di 6 divisioni di infanteria e 2 battaglioni di riserva. L'attacco iniziò il giorno 8 agosto preceduto da un violento fuoco d'artiglieria durato 4 ore. La cima fortificata del monte Pravila, tenuta dal 27. Reggimento romeno Dorobanți Bacău, fu assalita 4 volte dalla 70. Divisione di infanteria austro-ungarica senza successo. Invece la 117. Divisione di infanteria tedesca riuscì ad avanzare di 1-2 km fino al monte Ungureanu, infliggendo pesanti perdite al 16. Reggimento Dorobanți Baia. A Sud, il 10. Reggimento Dorobanți Putna riusciva a mantenere le sue posizioni.