indietro

Viaggio in licenza a Ploiești : fronte romeno : 8 febbraio 1918

Chiachich, Michele - fotografo principale

STAMPA LA SCHEDA COMPLETA pdf
Oggetto
Positivo
Inventario
HF017856
Collocazione
Civico Museo di guerra per la pace “Diego de Henriquez”; Archivio fotografico del Civico museo di guerra per la pace Diego de Henriquez
Acquisizione
Proprietà Ente pubblico territoriale; Civici musei di Storia ed Arte; donazione; Chiachich, Michele
Cronologia
1918/02/08; Romania
Dimensioni
altezza 80; larghezza 57; mm
Materia e tecnica
carta / Gelatina ai sali d'argento

Guerra mondiale 1914-1918 - Romania

Sul verso della fotografia sono state manoscritte due date diverse: 8 febbraio 1918 e 8 aprile 1918. Con la conquista di Bucarest e della Valacchia (dicembre 1916), gli Austro-tedeschi si erano impossessati della più ricca e più importante, politicamente ed economicamente, regione della Romania, ricca di petrolio e di grano. L'area di Ploiești, città posta 56 km a nord di Bucarest, era una delle più importanti zone di produzione petrolifera con numerose infrastrutture e sistemi di comunicazione. La Germania riparò i pozzi di petrolio attorno a Ploiești ed entro la fine della guerra vi estrasse circa un milione di tonnellate di petrolio, così come requisì due milioni di tonnellate di grano dai contadini romeni.

Bibliografia

Costruire per distruggere: la Grande Guerra nelle fotografie di un pioniere dell'esercito austro-ungarico, testo di Francesco Fait, Civici Musei di Storia ed Arte, Trieste, 2008
Consulta OPAC BiblioEst SBN

Fait Francesco Fait, Un obiettivo puntato sugli aspetti militari e civili del conflitto, in Trieste 1918. La prima redenzione novant'anni dopo, catalogo della mostra, Trieste, 30 ottobre 2008-25 gennaio 2009, Milano, Silvana, 2008, pp.86-99
Consulta OPAC BiblioEst SBN

stampa

« Scheda precedenteScheda successiva »