Catalogo dei beni culturali
Musei civici del comune di trieste
Chiachich, Michele - fotografo principale
Guerra mondiale 1914-1918 - Fronte italiano
Vittorio Veneto nasce il 27 settembre 1866 dalla fusione dei due distinti centri di Ceneda e Serravalle e assume il nome di "Vittorio" in omaggio a re Vittorio Emanuele 2., nella celebrazione dell'annessione del Veneto al Regno d'Italia. Il suffisso "Veneto" fu aggiunto con ratifica comunale nel 1923, poiché il generale Armando Diaz, durante la Grande Guerra, aveva reso famosa la città con quel nome. Dall'ottobre 1917 all'ottobre successivo la città subì, come il Friuli e quella parte del Veneto delimitato dalla sponda sinistra del Piave, l'occupazione austro-tedesca. L'Esercito austro-ungarico aveva stabilito qui il Comando della 6. Armata e qui si combattè la battaglia conclusiva della Prima Guerra Mondiale.