Catalogo dei beni culturali
Musei civici del comune di trieste
D'Elia, Damaso - fotografo principale
Aquileia - Basilica di Santa Maria Assunta
Moschettini, Gerolamo : de
Particolare della facciata della cosiddetta "stalla" Moschettini costruita ad Aquileia nel 1824 da Gerolamo de Moschettini, funzionario del governo austriaco preposto alla tutela del materiale archeologico rinvenuto in città. Il fabbricato si caratterizzava per almeno due facciate costipate di rinvenimenti archeologici quali iscrizioni, statue, colonne, ma non solo, disposti in modo affastellato e con accostamenti improbabili. In particolare, la foto ritrae due iscrizioni murate lungo una delle facciate. Quella di sinistra riporta: Gavia Arche v(iva) f(ecit) sibi et suis, Q(uinto) Gavio Q(uinti) l(iberto) Ceriâli, fratri, pet Corinthiae, f(iliae), pet Corinnae, f(iliae), Gaviae Iucun dâe, matri, Macedoni, patri. Quella di destra riporta: D(is) M(anibus). Aurelius Flavinus, poptio leg(ionis) XI Claudiae, annorum XXXX, qui militavit ann(is) XIIII et optio ann(is) X, posuit titulum de suo astan=te civibus suis. Impensi (denari) X (:milia) La stalla fu oggetto di un lungo contenzioso con le Autorità, che contestavano al proprietario di essersi appropriato illecitamente di beni pubblici, e venne demolita nel 1887. I reperti archeologici in essa contenuti confluirono al museo locale. Per un più ampio inquadramento del fabbricato e delle vicende che lo videro protagonista si rimanda alla scheda della fotografia F17174.