indietro

Martin Hiddink

Anonimo

STAMPA pdf
Oggetto
Positivo
Inventario
F234303| F234304| F234305| F234306| F234307| F234308| F234309| F234310| F234311| F234312| F234313| F234314| F234315| F234316| F234317| F234318| F234319| F234320| F234321| F234322| F234323| F234324| F234325| F234326
Collocazione
Palazzo Gopcevich; Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte; Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
Acquisizione
Proprietà Ente pubblico territoriale; Civici musei di storia ed arte; donazione; Sirotich Bassanese, Nadia; 2017/00/00
Cronologia
1991/05/00; Trieste; Italia
Dimensioni
altezza 210; larghezza 295; mm
Materia e tecnica
carta / Gelatina ai sali d'argento

Hiddink, Martin

Trieste - Galleria Nadia Bassanese

Arte - Esposizioni - Trieste

Martin Hiddink si avvale di materiali tecnologici freddi, di specchi parabolici che conferiscono l'illusione della terza dimensione, di vetri colorati, di tubi metallici, on intenti e risultati tuttavia affatto differenti.Espone a Trieste nel maggio 1991

stampa

« Scheda precedenteScheda successiva »