indietro

Pergamena offerta a Salv. Barzilai dal Comitato Irredenti di Bologna il 20.9.1915

Dal Mistro, Alessandro - fotografo principale

STAMPA pdf
Oggetto
Positivo
Inventario
F043428| F208669
Collocazione
Palazzo Gopcevich; Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte; Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
Acquisizione
Proprietà Ente pubblico territoriale; Civici musei di Storia ed Arte; donazione; Quarantotto, Ugo; 1957/01/12
Cronologia
1915/09/20; Bologna; Italia
Dimensioni
altezza 294; larghezza 403; mm
Materia e tecnica
carta / Gelatina ai sali d'argento

Barzilai, Salvatore

Si legge: A Salvatore Barzilai. Al fine supremo per il quale Trieste ed Istria seppero operare in silenzio ed attendere fidenti l'opera vostra insigne diede valido mirabile potentissimo ausilio - la vostra partecipazione al governo nazionale è meritato guiderdone a patriottica virtù - i figli non ancora redenti della regione adriatica che a Bologna attendono mentre plaudono riverenti fanno voti che il nuovo intangibile diritto d'Italia sul mare Adriatico finalmente libero sia proclamato in breve dal Re che volle integrata la patria e dal Ministro che nato a Trieste ne auspicò la redenzione- Bologna - XX settembre -M-CM-XV-

Bibliografia

Colecchia Claudia, Che vi è di più bello che morire con una palla in fronte : retorica di guerra nel fondo fotografico Ugo Quarantotto, conservato presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte di Trieste, in Il dolore, il lutto, la gloria : rappresentazioni fotografiche della Grande Guerra fra pubblico e privato, 1914-1940, Milano, Angeli, 2019, pp. 124-144, pp. 124-144
Consulta OPAC BiblioEst SBN

stampa

« Scheda precedenteScheda successiva »