indietro

Memo Benassi

Giornalfoto - studio fotografico

STAMPA pdf
Oggetto
Negativo
Inventario
F144518| F144519
Collocazione
Palazzo Gopcevich; Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte; Archivio Giornalfoto
Acquisizione
Proprietà Ente pubblico territoriale; Comune di Trieste; acquisto; 1994
Cronologia
1955/06/05; Trieste; Italia
Dimensioni
formato 6 x 6; cm
Materia e tecnica
pellicola / Gelatina ai sali d'argento

Benassi, Memo

Trieste - Teatro Nuovo

Attore italiano (Sorbolo 1891 - Bologna 1957), esordì nella compagnia di G. Tumiati (1919), recitando poi (1921-22) con E. Duse e in molte altre compagnie sia come primo attore, sia come capocomico e direttore. Attore geniale, temperamento inquieto e di singolare talento, ha spesso offerto grandi interpretazioni: da Osvaldo negli Spettri ad Amleto, da Antonio in Giulio Cesare a Versin nelle Tre sorelle, a infinite altre. Ha preso anche parte a diversi film. Tratto da Treccani online, ultima consultazione 7.07.2025

stampa

« Scheda precedenteScheda successiva »