Catalogo dei beni culturali
Musei civici del comune di trieste
Giornalfoto - studio fotografico
Bottizer, Alfredo
Emigrati
Maria Copich è la prima profuga giuliana che ha ottenuto il visto per gli Stati Uniti d'America in base alla legge del 1953 sull'emigrazione. Mister Dick Haising, ufficiale americano per l'emigrazione, e don Alfredo Bottizer, dirigente dell'ufficio triestino del Comitato cattolico americano, hanno consegnato alla Copich il documento. La profuga andrà a raggiungere a Washington la famiglia del colonnello Peterson, presso la quale ha prestato servizio, a Villa Opicina, sino al 1951, quando l'alto ufficiale rimpatriò. Varata la legge sull'emigrazione, il colonello Peterson richiamò in America la fedele cameriera. Tratto da "Il Piccolo", 11.11.1954