Catalogo dei beni culturali
Musei civici del comune di trieste
Dieta istriana del Nessuno
Polesini, Gian Paolo
Vidulich, Francesco
Amoroso, Andrea
Barsan, Antonio
Barsan, Luigi
Basilisco, Giuseppe
Belli, Cristoforo
Boccalari, Ercole
Campitelli, Matteo
Corazza, Giuseppe
Franco, Giorgio
Gabrielli, Francesco
Madonizza, Antonio
Mrach, Adamo
Mrach, Egidio
MInach, Girolamo
Padovan, Domenico
Scampicchio, Antonio
Stradi, Nazario
Tomasin, Pietro
Venier, Francesco
Vergottini, Giuseppe
La Dieta istriana, eletta nel 1861, rappresenta un momento emblematico della protesta istituzionale contro l’Impero asburgico: i rappresentanti italiani si rifiutarono di nominare i due deputati previsti alla Camera di Vienna, scrivendo per due volte la parola “nessuno” sulla scheda elettorale. La sovrana patente che decretava la fine della Dieta provinciale istriana fu firmata il 14 luglio 1861 da Francesco Giuseppe I.