Catalogo dei beni culturali
Musei civici del comune di trieste
Opiglia, Pietro - fotografo principale
Trieste - Orto Lapidario
Bosa, Antonio
Canova, Antonio
Winckelmann, Johann Joachim
Particolare del rilievo posto alla base del cenotafio di Johann Joachim Winckelmann (Stendal, 9 dicembre 1717 - Trieste, 8 giugno 1768) situato presso l'Orto Lapidario di Trieste. Il monumento, fortemente voluto da Domenico Rossetti per onorare la memoria dello studioso tedesco che morì assassinato a Trieste mentre era in attesa dell'imbarco per proseguire il suo viaggio da Vienna a Roma, fu realizzato dallo scultore Antonio Bosa a seguito dell'approvazione del progetto da parte di Antonio Canova e venne inaugurato il primo marzo 1833. Il cenotafio è costituito da un sarcofago su cui è adagiato un genio malinconico che si appoggia con l'avambraccio su un tondo contenente il ritratto del defunto. Alla base vi è un rilevo con un filosofo togato, visibile nella fotografia, probabilmente da identificare con lo stesso Winckelmann, che indica le antichità alle personificazioni delle Arti (Pittura, Scultura, Architettura), seguite da Storia, Critica, Filosofia e Archeologia.