indietro

Membri della Dieta istriana del nessuno : 14 aprile 1861

Anonimo - fotografo principale

STAMPA pdf
Oggetto
Positivo
Inventario
F010240
Collocazione
Palazzo Gopcevich; Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte; Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
Acquisizione
Proprietà Ente pubblico territoriale; Civici musei di Storia ed Arte; donazione; Hortis, Bice; 1926/06/26
Cronologia
1861/04/14; Trieste; Italia
Dimensioni
altezza 300; larghezza 220; mm
Materia e tecnica
carta / Albumina

Dieta istriana del Nessuno

Polesini, Gian Paolo

Vidulich, Francesco

Amoroso, Andrea

Barsan, Antonio

Barsan, Luigi

Basilisco, Giuseppe

Belli, Cristoforo

Boccalari, Ercole

Campitelli, Matteo

Corazza, Giuseppe

Franco, Giorgio

Gabrielli, Francesco

Madonizza, Antonio

Mrach, Adamo

Mrach, Egidio

MInach, Girolamo

Padovan, Domenico

Scampicchio, Antonio

Stradi, Nazario

Tomasin, Pietro

Venier, Francesco

Vergottini, Giuseppe

La Dieta istriana, eletta nel 1861, rappresenta un momento emblematico della protesta istituzionale contro l’Impero asburgico: i rappresentanti italiani si rifiutarono di nominare i due deputati previsti alla Camera di Vienna, scrivendo per due volte la parola “nessuno” sulla scheda elettorale. La sovrana patente che decretava la fine della Dieta provinciale istriana fu firmata il 14 luglio 1861 da Francesco Giuseppe I.

Bibliografia

Quarantotti GIovanni, Storia della dieta del nessuno, Pola, Società istriana di archeologia e storia patria, 1936, tav. 10
Consulta OPAC BiblioEst SBN

stampa

« Scheda precedenteScheda successiva »