indietro

Automezzi della V.a Armata Americana trasportano a Firenze parte degli inestimabili tesori artistici, rubati dai tedeschi alla città e scoperti in un nascondiglio presso Bolzano.

Utley, Isaac Bethel - fotografo principale ; Office of War Information

STAMPA LA SCHEDA COMPLETA pdf
Oggetto
Positivo
Inventario
F256915
Collocazione
Palazzo Gopcevich; Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte; USIS
Acquisizione
Proprietà Ente pubblico territoriale; Comune di Trieste; donazione; Sala di lettura americana
Cronologia
1945/07/25; Firenze; Italia
Dimensioni
altezza 180; larghezza 226; mm
Materia e tecnica
carta / Gelatina ai sali d'argento

Guerra mondiale 1939-1945

Hume, Erskine

Firenze - Piazza della Signoria

Le opere d'arte fiorentine trafugate dai nazisti tornarono a Firenze nel luglio 1945, trasportate su camion dall'Alto Adige dopo essere state ritrovate dagli Alleati e dai Monuments Men. La restituzione fu un evento celebrato in Piazza della Signoria, con il motto "Le opere d'arte fiorentine tornano dall'Alto Adige alla loro sede" scritto sul primo autocarro. I Monuments Men, circa 345 uomini e donne di 13 nazionalità diverse, per lo più intellettuali o artisti reclutati tra direttori di musei, bibliotecari, studiosi d'arte e architetti recuperarono gran parte dei tesori dell'arte europea sottratti dai nazisti durante la Seconda guerra mondiale.

stampa

« Scheda precedenteScheda successiva »