Catalogo dei beni culturali
Musei civici del comune di trieste
Guerra mondiale 1915-1918 - Piedimonte del Calvario
Fronte dell'Isonzo
Durante la prima guerra mondiale il centro abitato fu semidistrutto dagli eventi bellici, anche per la sua posizione ai piedi del monte Calvario, strategico per la conquista di Gorizia. Al termine del conflitto passò, come tutta la Venezia Giulia, al Regno d'Italia; il toponimo venne cambiato in Piedimonte del Calvario. In precedenza era noto sia con il toponimo italiano Piedimonte sia con il toponimo sloveno di Podgora.