Catalogo dei beni culturali
Musei civici del comune di trieste
Guerra mondiale 1915-1918 - Monte Santo
Fronte dell'Isonzo
Il Monte Santo, o Sveta Gora in sloveno, fu un importante punto strategico durante la Prima Guerra Mondiale, situato a nord di Gorizia, sulla riva sinistra dell'Isonzo, dominava la piana di Gorizia e l'altopiano della Bainsizza, rendendolo un obiettivo cruciale per entrambe le fazioni. Fu teatro di feroci combattimenti tra le truppe italiane e austro-ungariche, in particolare durante la Decima e Undicesima Battaglia dell'Isonzo. La sua conquista fu un obiettivo chiave per gli italiani, ma si rivelò particolarmente difficile da ottenere a causa della forte resistenza nemica. Il Monte Santo fu temporaneamente conquistato durante la Decima Battaglia, ma fu riconquistato dagli austro-ungarici. Fu infine conquistato durante l'Undicesima Battaglia, ma la vittoria fu effimera a causa della ritirata di Caporetto.