Catalogo dei beni culturali
Musei civici del comune di trieste
Guerra mondiale 1915-1918 - Friuli Venezia Giulia
Fronte dell'Isonzo
Mortai
Il XXVIII Corpo d'Armata non è un'unità militare italiana ben definita della Prima Guerra Mondiale. Nell'Alta valle dell'Isonzo, a settentrione del paese di Caporetto, oggi in territorio sloveno con il nome di Kobarid, si trova un altopiano formato da estesi prati, al centro del quale si pone la frazione di Dresenza (Drežnica). Monumentale barriera rocciosa formata dai monti: Nero (Krn) - Vrata - Vršic. Montagne famose per essere state coinvolte in epici scontri durante la Prima Guerra Mondiale 1915-18. Alla base del versante meridionale della lunga catena montuosa, si trovano, ad una quota superiore ai mille metri, una serie di alti pascoli, punteggiati da caratteristiche malghe, la Planina Zapleč e la Planina Zaprikraj. Attraverso queste correva la Seconda Linea fortificata italiana del fronte isontino