indietro

Pia Menichelli in Età Critica

Vettori, Giuseppe - fotografo principale

STAMPA LA SCHEDA COMPLETA pdf
Oggetto
Positivo
Inventario
CMTF056204
Collocazione
Palazzo Gopcevich; Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Acquisizione
Proprietà Ente pubblico territoriale; Civico museo teatrale C. Schmidl; acquisto; Fondo Piazza
Cronologia
1921; Italia
Dimensioni
altezza 140; larghezza 90; mm
Materia e tecnica
carta / Gelatina ai sali d'argento

Menichelli, Pia

Pina Menichelli, all'anagrafe Giuseppa Iolanda Menichelli (Castroreale, 10 gennaio 1890 – Milano, 29 agosto 1984), è stata un'attrice italiana del cinema muto, figura di primo piano nel sistema divistico assieme a Lyda Borelli e Francesca Bertini. Nel pieno del suo successo, Pina Menichelli affronta la trasposizione cinematografica di un atto unico di Max Dreyer, Die Siebzehnjährigen (La diciassettenne), che Amleto Palermi ha ridotto per lo schermo nel 1921, curandone anche la regia.

stampa

« Scheda precedenteScheda successiva »