indietro

Triestina - SPAL, 1952-1953

Foto de Rota

STAMPA pdf
Oggetto
Negativo
Inventario
RO000217
Collocazione
Palazzo Gopcevich; Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte; Archivio storico Foto de Rota
Acquisizione
Detenzione Ente pubblico territoriale; Fondazione CRTrieste; deposito; 2007
Cronologia
1952/10/12; Trieste; Italia
Dimensioni
cm
Materia e tecnica
pellicola / Gelatina ai sali d'argento

Calcio

Triestina <squadra di calcio>

Spal <squadra di calcio>

La SPAL, per esteso denominata Società Polisportiva Ars et Labor 1907, è la società calcistica professionistica della città di Ferrara, dove venne fondata nel 1907 e rifondata nel 2005, mediante il Lodo Petrucci, in seguito al fallimento del precedente assetto societario. A partire dal 1951 gioca le proprie gare interne allo Stadio Paolo Mazza. Nella sua storia la squadra vanta 16 partecipazioni nel massimo campionato italiano, e detiene un palmarès che comprende una Coppa Italia di Serie C, una Coppa dell'Amicizia italo-svizzera, e il primo posto nel campionato di Serie B 1950-1951. Nella stagione 1959-1960 la squadra ferrarese ha raggiunto il maggior risultato a livello nazionale della sua storia, giungendo al quinto posto in serie A. Nella classifica perpetua della Serie A, che tiene conto di tutte le 60 squadre di calcio che hanno militato almeno una volta nella massima serie nazionale, la Spal si colloca al 24° posto con 470 punti..

stampa

Scheda successiva »